Anna Podcast: Laura Scaramozzino

Puntata del’ 8 Ottobre 2024 ore 20:45

Laura Scaramozzino, nata nel 1976 a Torino, è una scrittrice e editor italiana. Ha condotto per dodici anni il programma culturale “Dimensione Autore” presso Radio Italia Uno. Oltre alla sua attività di scrittura, Laura svolge anche coaching letterario e collabora con diverse case editrici e agenzie di servizi editoriali.

Tra le sue opere più note troviamo il romanzo per ragazzi “Dastan verso il mare”, selezionato al Premio Internazionale di Como, e la novella distopica “J-Card”, che affronta temi complessi come le disuguaglianze sociali e le conseguenze delle scelte alimentari. Ha anche pubblicato racconti in varie antologie e riviste, dimostrando una grande versatilità nella scrittura.

Laura ha progettato e tenuto corsi di scrittura creativa e ha partecipato a numerose raccolte di racconti, tra cui “Materia oscura” e “Strane creature”. La sua passione per il noir e le atmosfere cupe si riflette spesso nelle sue opere, rendendola una voce unica nel panorama letterario italiano.

Ecco alcune recensioni di due delle sue opere:

  1. J-Card:
    • Trama: Ambientato in un mondo distopico, il romanzo esplora una società divisa tra i ricchi possessori della tessera H, che possono accedere a cibo sano, e i poveri intestatari della tessera J, costretti a mangiare solo cibo spazzatura. La storia segue le vite di Adele, una giovane donna ricca, e Francesco, un bambino della classe sociale più povera.
    • Recensione: La novella è stata molto apprezzata per la sua trama densa e a volte disturbante, che sconfina nel thriller. I temi trattati includono l’infanzia negata, la famiglia disfunzionale e le donne al limite del disagio psichiatrico.
  2. Screaming Dora:
    • Trama: Dora, una ragazza di quindici anni, vive in una società futura dove il dolore e l’invecchiamento sono stati eliminati grazie a un farmaco chiamato Apathoxina. Dopo un incubo terribile, Dora inizia a ricordare la madre morta e a investigare su un misterioso quadro del passato.
    • Recensione: Il romanzo è stato elogiato per la sua scrittura sensoriale e la capacità di creare un mondo futuristico e all’avanguardia. Tuttavia, il finale è stato descritto come “evanescente” e dubbioso.

Di seguito per chi si e’ perso la puntata, il file audio di Anna Podcast:

LAURA SCARAMOZZINO MAI TROPPO AZZURRO.

Related Post